Nebulizzatori a bassa, alta pressione e sistemi pneumatici: Cosa sapere
Indice dei contenuti
In un contesto sempre più attento alla qualità dell’aria, alla gestione degli odori e al comfort ambientale, i sistemi di nebulizzazione rappresentano una risposta moderna, sostenibile ed efficace. Ma come orientarsi tra le tecnologie disponibili?
In questo approfondimento confrontiamo:
- Nebulizzatori a bassa pressione
- Nebulizzatori ad alta pressione
- Sistemi di atomizzazione pneumatica
Concluderemo con un focus dettagliato su OENS® Fixed, il sistema a stazioni di nebulizzazione pneumatica firmato Paneco Ambiente, disponibile in due versioni configurabili, ideali per ambienti civili, industriali, zootecnici o outdoor.
Cos’è la nebulizzazione e perché usarla
La nebulizzazione è una tecnica che trasforma un liquido in una nebbia finissima, sfruttando pressione idrica, meccanica o pneumatica. Le microgocce prodotte (da 5 a 100 micron) nebulizzano in breve tempo, riducendo:
- Temperature locali (raffrescamento evaporativo)
- Odori molesti (neutralizzazione di COV e composti volatili)
- Polveri in sospensione
- Umidità ambientale controllata
Si utilizza in:
ambienti urbani ed esterni
industrie e magazzini
zootecnia e agricoltura
ambienti sanitari e di trattamento aria
Nebulizzatori a bassa pressione
Come funzionano
Utilizzano acqua a bassa pressione (< 10 bar) attraverso ugelli microforati. La nebbia è più visibile e meno raffinata.
Pro
- Bassi consumi e costi di installazione
- Ideali per balconi, verande, serre e dehors
- Non richiedono impianti complessi
Contro
- Nebulizzazione più lenta
- Raggio d’azione limitato
- Possibili residui d’acqua su superfici
Nebulizzatori ad alta pressione
Come funzionano
Usano pompe a 60–70 bar per produrre una nebbia secca, finissima e invisibile, adatta per raffrescare ampi spazi.
Pro
- Raffrescamento immediato (fino a -10°C)
- Nessuna umidità residua
- Ampia superficie coperta
Contro
- Costi e manutenzione elevati
- Maggiore complessità impiantistica
- Consumo energetico medio-alto
Nebulizzazione pneumatica: atomizzazione professionale e versatile
Come funziona
Impiega aria compressa e liquido in pressione, miscelati all’interno di speciali testate di atomizzazione. L’energia pneumatica frantuma il liquido in gocce finissime (<10 micron), ottenendo un risultato preciso, calibrabile e immediato.
Pro
- Atomizzazione omogenea e controllabile
- Nessun effetto bagnato
- Ideale per prodotti attivi, enzimi, bio-composti, deodoranti
- Adatta ad ambienti critici e umidi
- Riduzione VOC, COV, polveri e odori
Contro
- Necessita aria compressa
- Richiede competenze per il dimensionamento
- Costo iniziale medio-alto (compensato da ROI elevato)

OENS® Fixed: il sistema professionale di Paneco Ambiente
Il sistema OENS® Fixed è una soluzione completa e modulare di nebulizzazione pneumatica, progettata per agire sia su emissioni diffuse che convogliate (es. camini, biofiltri, scrubber).
Utilizza stazioni di atomizzazione aria/liquido collegate a un quadro centrale con PLC e pannello Touch Screen, per una gestione totalmente automatica, flessibile e programmabile.
Disponibile in due versioni:
Versione |
Touch Screen |
N° Uscite |
Applicazioni |
Standard |
7” |
Fino a 8 zone indipendenti |
Impianti industriali, ambienti complessi, aree vaste |
Compatta |
4.3” |
2 uscite |
Applicazioni locali, piccoli impianti, retrofit |
Caratteristiche tecniche principali (modello 7” – 8 uscite)
- Alimentazione: 220V 50Hz
- Potenza assorbita: 0.5 kW
- Serbatoio interno: 5 litri
- Pompa di mandata: fino a 15 L/min
- Dosaggio prodotto: da 0,1% a 3% con pompa dosatrice da 8 L/h
- Gestione zone: indipendente, con esclusione manuale e selettori locali/remoti
- Gittata atomizzatori: fino a 10 metri a 4 bar
- Consumo aria per coppia di testate: 700 L/min a 4 bar (richiede compressore a vite 5,5 kW – non fornito)
- Controllo tempi: personalizzabile per ogni zona (erogazione/pausa) via touch screen
Dettagli costruttivi
Centrale di comando:
- Dimensioni: 60 x 53 x 72 cm
- Peso: 25 kg
- Uscite prodotto/aria: tubazioni da 10/12 mm
- Linee comandi: 4 mm
- By-pass automatico per mantenimento pressione costante
Stazioni di atomizzazione:
- Installabili a parete, soffitto o camino
- Consumo soluzione: 19,8 l/h a 4,5 bar
- Consumo aria: 300 NI/min
- Dimensioni: 300 x 130 x 550 mm
Perché scegliere OENS Fixed
✅ Atomizzazione ultra-fine
✅ Elevato abbattimento odori e polveri
✅ Nessun effetto bagnato o residui
✅ Dosaggio preciso di prodotti bio
✅ Sistema plug&play, scalabile e automatizzato
✅ Affidabile in ambienti critici (industriali, agricoli, zootecnici, urbani)
✅ Possibilità di gestione del sistema da remoto mediante App o sito
Tabella comparativa
Sistema |
Bassa Pressione |
Alta Pressione |
Pneumatica (OENS Fixed) |
Diametro goccia |
50-100 micron |
10-30 micron |
5-15 micron |
Raffrescamento |
✓ |
✓✓✓ |
✓✓ |
Abbattimento odori |
✗ |
✓ |
✓✓✓ |
Usabilità con liquidi attivi |
✗ |
Parziale |
✓✓✓ |
Automazione e gestione zone |
✗ |
Parziale |
✓✓✓ |
Manutenzione |
Bassa |
Alta |
Media, programmabile |
Consumo aria |
Nessuno |
Nessuno |
300-700 NI/min (compressore) |
ROI medio |
✓ |
✓ |
✓✓✓ |
Conclusione: quale sistema scegliere?
- Hai un dehors, una serra o una veranda da raffrescare? → Bassa pressione
- Gestisci eventi o grandi superfici esposte al sole? → Alta pressione
- Hai bisogno di un impianto professionale, sicuro, automatizzato per abbattimento odori, umidificazione o deodorazione ambientale? → OENS® Fixed è la scelta ideale